I DSA sono disturbi del neurosviluppo che riguardano la capacità di leggere, scrivere e calcolare in modo corretto e fluente che si manifestano con l’inizio della scolarizzazione.
In base al tipo di difficoltà specifica che comportano, i DSA si dividono in:

Dislessia: disturbo legato alla lettura e alla decodifica del testo

Disgrafia: disturbo della grafia legato alla difficoltà nell’abilità motoria della scrittura

Disortografia: disturbo della scrittura legato alla difficoltà nella competenza ortografica e fonografica

Discalculia: disturbo dell’abilità di numero e di calcolo legata alla difficoltà nell’operare con i numeri

Effettuo diagnosi psicologica e neuropsicologica in caso di sospetto Disturbo Specifico dell’Apprendimento.

Associazione Italiana Dislessia